È ben documentato che se i bambini sono in grado di identificare le parti del discorso e di riconoscere i diversi elementi di una frase, possono applicare questa abilità alle loro capacità di scrittura e, in ultima analisi, migliorarle. Oggi la scrittura, in ambito educativo, è diventata un'abilità molto importante e, sebbene gli insegnanti montessoriani abbiano sempre insegnato la scrittura espositiva, molti non hanno una metodologia prescritta per migliorare le capacità e le abilità di scrittura dei bambini. Le schede rappresentano un primo passo per aiutare gli insegnanti a riflettere su come insegnare la scrittura.
Nella scuola elementare inferiore, una volta che i bambini hanno superato le caselle grammaticali, non hanno molte opportunità di esplorare ulteriori estensioni.
Ogni parte del discorso è corredata da numerose schede che permettono agli studenti di esplorare un determinato concetto, mentre una seconda serie di schede offre loro l'opportunità di costruire e far crescere le proprie abilità pratiche in base al concetto studiato.
Sono incluse oltre 150 schede e una chiave di risposta.