"Non cresciamo i nostri figli per il mondo di oggi. Quel mondo non esisterà più quando saranno grandi. E non abbiamo modo di sapere che tipo di mondo sarà il loro, quindi insegniamo loro ad adattarsi". Maria Montessori A distanza di quasi un secolo, come non essere d'accordo con questi pensieri di (1870-1952), un pioniere dell'educazione moderna? In un'epoca in cui le nostre società sono in costante cambiamento e i modelli di autorità si evolvono, la necessità di educare è più che mai una preoccupazione importante. Maria Montessori In questo primo volume di Pédagogie scientifique, pubblicato per la prima volta nel 1926, discute in particolare l'esperienza di fondazione della "Maison des enfants", una scuola materna fondata nel 1907 in un quartiere popolare di Roma. In esso sviluppa le principali intuizioni di una pedagogia in cui la "preparazione dell'ambiente" è la chiave dell'educazione, della reale coltivazione della persona umana fin dalla nascita.